Diversity and inclusion

Da sempre per Eisai la Equity, Diversity & Inclusion rappresentano valori fondamentali ed imprescindibili.

Siamo convinti che prospettive diverse, combinate con una cultura di eque opportunità, favoriscano l’innovazione, garantendo un ambiente di lavoro più inclusivo, ove tutti i dipendenti possano esprimere al meglio il proprio potenziale ed il proprio talento.

Con l’obiettivo di promuovere una cultura che rispetti e valorizzi le diversità quale valore aggiunto, Eisai Italia ha intrapreso un percorso finalizzato al conseguimento della Certificazione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere guidato dalla prassi UNI PDR 125. Tale prassi fornisce alle Aziende uno strumento utile per aderire all’Agenda ONU 2030 e conformarsi ai requisiti posti dal PNRR (missione n. 5) sulle pari opportunità e la riduzione del gap di genere.

In linea con gli obiettivi corporate EMEA e con la filosofia HHC, Eisai Italia sta contribuendo con diverse iniziative ed attività a garantire la pari opportunità tra generi, monitorando la parità di genere attraverso l’analisi delle carriere e dei processi aziendali, nonché offrendo a tutte le dipendenti e a tutti i dipendenti strumenti concreti di sviluppo professionale e personale volti alla valorizzazione delle capacità individuali.

Stiamo lavorando e continueremo a lavorare affinché le diversità di ogni tipo rappresentino un elemento di arricchimento da difendere e valorizzare.

A presidio di tale Sistema, è stato costituito il “Comitato Guida per la Parità di Genere” con lo scopo di monitorare le politiche aziendali in materia di ED&I, in ottica di un continuo miglioramento.

Nell’Aprile 2023 Eisai Italia ha sottoscritto la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”, promossa in Italia da Fondazione Sodalitas nell’ambito dell’iniziativa “Diversity Charter” della Commissione Europea.
A tal proposito EISAI parteciperà all’incontro della European Platform of Diversity Charter che riunirà per la prima volta in Italia 26 paesi membri per favorire l’impegno comune su Diversity & Inclusion come fattore di crescita e sviluppo nei luoghi di lavoro.

L’evento valorizzerà l’impegno e accrescerà il contributo decisivo delle imprese per costruire una società libera da pregiudizi e capace di includere.