EISAI Italia

Prendersi cura della salute delle persone: è questo il nostro obiettivo.


Eisai Co., Ltd.

è una casa farmaceutica leader a livello mondiale nel settore Ricerca e Sviluppo con sede centrale in Giappone e delinea come missione aziendale l’impegno di “dare priorità ai pazienti e alle famiglie e incrementare i benefici per la salute” definita da Eisai stessa la filosofia della “human health care” (hhc). Con oltre 10.000 dipendenti operativi nella rete mondiale di siti di R&S, siti di produzione e consociate addette alla commercializzazione, ci impegniamo a mettere in pratica la nostra filosofia hhc offrendo prodotti innovativi in diverse aree terapeutiche in cui esistono molteplici esigenze non soddisfatte, tra cui l’oncologia e la neurologia.
In qualità di casa farmaceutica mondiale, la nostra missione si estende ai pazienti di tutto il mondo, attraverso i nostri investimenti e iniziative basate su partenariati al fine di migliorare l’accesso ai farmaci nel paesi in via di sviluppo e nei paesi emergenti.

Per ulteriori informazioni su Eisai Co., Ltd., visitate il sito web www.eisai.com

Eisai S.r.l.

I riflettori della nostra azienda sono puntati sui pazienti e le loro famiglie e tutti i nostri sforzi sono rivolti al miglioramento delle loro condizioni.Le loro sofferenze sono il monito e lo stimolo continuo per i nostri ricercatori, impegnati costantemente a trovare nuove soluzioni nella prevenzione e cura delle malattie.
Gli sforzi delle persone che lavorano in Eisai sono finalizzati ad un progetto globale che, esprimendo appieno la missione di questa azienda, è teso ad incentivare e promuovere l’umanizzazione delle cure ovunque ci sia una persona malata.
Tutto questo attraverso il farmaco, visto come un mezzo per lenire la sofferenza delle persone afflitte dalla malattia senza però lederne la dignità.

Chi lavora in Eisai è convinto che i valori indispensabili per compiere un buon lavoro siano:

Integrità

  • Scambio di informazioni schietto, sincero e leale
  • Altissimo livello di etica personale, professionale e compliance
  • Coerenza nell’applicazione dei criteri, nelle politiche, nei riconoscimenti

Rispetto

  • Valorizzazione e incoraggiamento della diversità sul luogo di lavoro
  • Riconoscimento del ruolo indispensabile e integrante di ciascuno per realizzare la missione di Eisai
  • Impegno nel favorire il massimo sviluppo del potenziale di ciascun individuo
  • Disponibilità a incoraggiare, guidare e motivare chi convive e lavora con noi

Professionalità

  • Responsabilità – esser disposti ad assumersi responsabilità indipendentemente dal risultato
  • Individuazione, analisi e soluzione dei problemi
  • Comunicazione chiara, controllata, accurata e articolata
  • Decisioni ponderate che tengano conto degli input provenienti da tutti i settori potenzialmente coinvolti

Qualità

  • Eccellenza come obiettivo di tutte le attività quotidiane
  • Comprensione e adesione agli standard, alle procedure e alle attività concordate
  • Elevato livello dei servizi offerti ai clienti nazionali ed esteri
  • Valutazione e correzione di processi e risultati

Lavoro di squadra

  • Riconoscimento del contributo di ciascun membro del team in termini di conoscenze, abilità e competenze e apertura nei confronti di suggerimenti e prospettive diverse
  • Incoraggiamento della comunicazione e della collaborazione tra membri del team e colleghi
  • Capacità di trovare le soluzioni migliori in un quadro di flessibilità e adattabilità
  • Priorità degli obiettivi comuni su quelli individuali
  • Sostegno alle decisioni comuni

Eisai è un’azienda farmaceutica nata nell’immediato secondo dopoguerra in Giappone per venire incontro alle esigenze sanitarie (la traduzione letterale della parola Eisai è “beni di consumo sanitari”) di una popolazione che tentava faticosamente di uscire da un periodo difficile. Negli anni, la storia di Eisai ha acquisito sempre più una dimensione internazionale.
Negli anni ’70 Eisai conosce una rapida crescita legata essenzialmente a tre fattori: la validità della propria ricerca scientifica, la strategia manifatturiera fondata sull’autosufficienza e un’espansione commerciale inizialmente nei Paesi dell’Estremo Oriente. Gli anni ’80 sono stati caratterizzati dall’entrata nel mercato statunitense e dall’investimento, sempre più convinto, nell’ambito della ricerca. Nel decennio successivo Eisai diffonde le proprie attività in Europa e lancia due molecole di propria ricerca, rabeprazolo e donepezil, destinate a un successo che può essere oggi definito globale.