Un grafico del numero di eventi che si presentano nel corso del tempo o la probabilità di essere liberi da tali eventi nel corso del tempo. Gli eventi devono essere discreti e il momento in cui si presentano deve essere noto con precisione. Nella maggior parte delle situazioni cliniche la probabilità di un esito cambia nel tempo. Nella maggior parte delle curve di sopravvivenza i periodi di follow-up iniziali di solito includono risultati di un maggior numero di pazienti rispetto ai periodi successivi e sono perciò più precisi.
Prendersi cura della salute:
la ricerca farmaceutica al servizio di tutti.
EISAI s.r.l.
Centro Leoni – Palazzo A
Via Giovanni Spadolini n.5
20141 Milano
+39 025181401