Efficienza

E’ il rapporto tra risorse impegnate ed ottenimen-to dei risultati in tutte le caratteristiche essenziali della qualità: appropriatezza, accessibilità, gradimento, ma soprattutto efficacia. È importante non confondere questo concetto di efficienza con quello, derivato da culture non sanitarie, inteso come massimo numero di prestazioni rispetto alle risorse impiegate. La pratica clinica più “efficiente” è quella che migliora di più lo stato di salute della popolazione oggetto della prestazione in rapporto ad un determinato budget. L’efficienza viene solitamente analizzata verificando se i mezzi impiegati per raggiungere uno scopo avrebbero potuto essere meglio impiegati investendoli in diversa maniera. Per esempio, i costi del rimborso pubblico di una terapia di disassuefazione al fumo potrebbero essere messi a confronto con i risultati di una campagna informativa anti-fumo o dell’attuazione di una legge più restrittiva nei confronti dei fumatori.

Alternativa:
Efficiency
Redazione2

Redazione2