End-point

Un risultato o evento chiaramente definito che si osserva in un soggetto nell’ambito di un’indagine clinica. Si distingue tra end-point primari (in altre parole, eventi gravi o invalidanti quali il decesso, la riduzione di eventi coronarici, ecc.) e end-point surrogati (vale a dire eventi “minori”, spesso legati a modificazioni nello stato del paziente registrate a livello fisiopatologico e non direttamente clinico, per esempio la riduzione della fragilità ossea inve-ce della riduzione del numero di fratture ossee registrate in una popolazione di pazienti trattati farmacologicamente).

Alternativa:
End-point
Redazione2

Redazione2