Consiste nel seguire nel tempo due gruppi di individui, uno esposto, l’altro non esposto ad una presunta causa di malattia e di confrontare i loro rischi. Un gruppo di individui seguiti nel tempo forma una coorte. Il termine “studio di coorte” è sinonimo di studio prospettico. Nello studio prospettico, l’esposizione non è randomizzata, in altre parole le persone arruolate nell’indagine non sono esposte al rischio o all’agente terapeutico in maniera casuale.
Prendersi cura della salute:
la ricerca farmaceutica al servizio di tutti.
EISAI s.r.l.
Centro Leoni – Palazzo A
Via Giovanni Spadolini n.5
20141 Milano
+39 025181401