Principi generali

L’etica è un ramo della filosofia che riflette sul comportamento pratico dell’uomo e, esprimendo una serie di regole, indica quale sia il vero bene e quali i mezzi idonei a conseguirlo.

La nostra mission è in linea con questa filosofia e il programma di Compliance di Eisai Italia ne riflette i principi e i valori: le nostre attività seguono regole di condotta che ci consentano di fare business, tenendo ben presente che la componente etica deve essere sempre presente e attiva. In Eisai siamo tutti consapevoli che ci può essere ricerca, produzione, promozione, vendita e organizzazione solo con un adeguato livello etico, soprattutto nei ruoli di maggiore responsabilità o delicatezza.
Legalità, correttezza, integrità, responsabilità e trasparenza sono da noi considerati i pilastri fondamentali per la costruzione di una solida reputazione, parte integrante dei successi di Eisai.
A conferma di tutto ciò, Eisai Italia ha adottato un Codice Etico e di Condotta e, dal 2017, il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo in conformità al decreto legislativo 231 del 2001, sensibile all’esigenza di diffondere e consolidare la cultura della trasparenza e dell’integrità del Gruppo Eisai, nonché consapevole dell’importanza di assicurare condizioni di correttezza nella conduzione degli affari e nelle attività aziendali a tutela della propria immagine e delle aspettative dei propri interlocutori.
Al fine di preservare l’elevato livello di moralità e legalità del Gruppo, Eisai Italia si è inoltre dotata di un Codice di Condotta per Business Partner, il cui scopo è quello di fornire a chiunque agisca per conto e nell’interesse di Eisai un set di principi generali su come riconoscere e gestire questioni connesse alla corruzione e come rispettare la relativa normativa, in linea con quanto previsto nel Codice Etico e di Condotta del gruppo.